RSA: per la Consulta possono essere costituite anche nell'ambito delle associazioni sindacali più rappresentative sul piano ...
L'elaborato analizza il fenomeno delle sanzioni amministrative di natura "quasi penale" irrogate dalle autorità indipendenti, con particolare riferimento al recente caso AGCM riguardante un cartello s ...
La legge di bilancio 2026 introduce una nuova definizione agevolata dei debiti. Ecco le scadenze, le rate e le cartelle ...
Contratti a termine e giusto processo: la Corte EDU con la sentenza Barbieri and Others v. Italy, ferma la retroattività lesiva ...
Il sequestro dello smartphone tra garanzie costituzionali e strategie investigative: la Cassazione ridisegna la frontiera ...
Per la Cassazione, la struttura privata che abbia concesso in locazione alcuni suoi immobili ad un medico non risponde dei ...
Come ci conferma la dottrina in materia, l'atto solenne di volontà di disporre dei propri beni, è avallato dalla ...
Occasione mancata del governo italiano che avrebbe potuto interrompere il memorandum che invece si è tacitamente rinnovato il 2 novembre 2025 ...
La Corte di Cassazione definisce i confini dell'indennità di accompagnamento con una recente sentenza ...
L'ordinanza della Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, n. 28212 del 23 ottobre 2025 rappresenta un punto di svolta fondamentale nel contenzioso previdenziale relativo al riconoscimento dell' indennità ...
Per la Consulta sono illegittime le disposizioni che hanno rinviato gli adeguamenti tariffari dei pedaggi autostradali a ...
Semplicemente James Senese. Riflessioni di un giurista sulla scomparsa di un gigante della musica e dell'integrazione ...